Spesso le imprese sono scettiche sull’utilizzo della consulenza, in quanto credono che un occhio esterno non sia in grado di conoscere le dinamiche interne che governano un’impresa e di individuare il percorso più conveniente ed efficace a livello economico e finanziario.
In realtà la figura del consulente-imprenditore possiede una visione completa dell’attività aziendale proprio perché guida un’impresa, ma è anche un esperto esterno che è in grado di essere oggettivo e non coinvolto emotivamente.
In questo articolo vedremo assieme come ho aiutato un’azienda a risolvere la sua tensione di liquidità, attraverso una consulenza dedicata e tempestiva, che ha permesso ai suoi imprenditori di identificare e mettere in atto scelte imprenditoriali consapevoli.
POCA ATTRATTIVITA’ E UN FATTURATO IN CALO
Gli imprenditori di un punto vendita presso un centro commerciale avevano evidenziato una diminuzione della redditività del proprio negozio e una perdita di attrattività della struttura che li ospitava, generando effetti negativi sulla loro attività.
Il fatturato calava, le attività commerciali vicine avevano chiuso e i costi fissi sostenuti dall’impresa restavano invariati, gravando pesantemente sulla finanza d’impresa (l’affitto del punto vendita era rimasto costante nel tempo).
Chiudere il punto vendita, però, significava perdere dei ricavi utili per la tenuta finanziaria dell’intera attività imprenditoriale, che rischiava di subire effetti negativi anche in questo caso.
Inizialmente gli imprenditori erano scettici sull’affidarsi a un consulente strategico, perché convinti che una persona esterna all’impresa non fosse in grado di comprendere a fondo le necessità espresse dalla loro Pmi.
Si sono così trovati davanti a un grande bivio: continuare l’attività del negozio, anche se non più redditizio, oppure affrontare il costo emotivo e finanziario e chiudere definitivamente.
Con una tensione di liquidità in aumento, gli imprenditori sono rimasti bloccati e hanno rimandato questa scelta imprenditoriale, aumentando gli impatti negativi nell’attività.

PRENDERE SCELTE IMPRENDITORIALI CONSAPEVOLI CON CFO in taska™
Dopo mesi di stallo, i due imprenditori hanno chiesto il mio intervento e hanno deciso di affidarsi alla mia figura imprenditoriale per fare chiarezza e per trovare la strada migliore per la loro azienda.
Con la mia consulenza su misura CFO in taska™ abbiamo quantificato l’impatto reale delle possibili scelte che l’impresa avrebbe potuto fare: se il negozio continuava con la sua attività, l’azienda avrebbe subìto una perdita, se, invece, avesse chiuso il punto vendita, la Pmi avrebbe liberato finanza attraverso lo smobilizzo dello stock di merce presente nel punto vendita a valere sugli altri punti vendita ed amplificato la focalizzazione dell’imprenditore sugli assets più produttivi.
Questi dati sono emersi dopo un’attenta analisi della situazione in corso e, la loro lettura in ottica strategica, mi ha permesso di individuare due possibili strade da percorrere (scopri come la lettura dei dati in ottica strategica può supportare le decisioni aziendali).
La prima prevedeva di trattare l’affitto per un ridimensionamento con piano annuale, in modo da ridurre il peso del costo fisso sostenuto, ma continuando l’attività con l’incognita di un possibile aumento del fatturato del negozio.
La seconda, invece, proponeva la chiusura definitiva del punto vendita, proteggendo la liquidità e il focus organizzativo.
In 48 ore avevo evidenziato come, con una consulenza strategica dedicata, si potesse fare chiarezza, evidenziare le possibili soluzioni e prendere scelte imprenditoriali consapevoli senza più paralisi.
Con questa lucidità i due imprenditori hanno potuto valutare le due opzioni e scegliere quella migliore per la loro impresa.
Con CFO in taska™ non avrai solo un consulente, ma un partner che lavora assieme a te per garantire il successo della tua attività imprenditoriale e per crescere in modo sostenibile.
In breve tempo, ma con un’analisi attenta e dettagliata, sono in grado di comprendere lo stato di salute di un’impresa e di applicare un mindset dedicato, che permette alla Pmi di fare scelte imprenditoriali consapevoli e volte a stimolare il cambiamento.
Se vuoi saperne di più su come la mia consulenza strategica CFO in taska™ supporti concretamente l’impresa nelle decisioni aziendali, contattami!
Commenti recenti